Nuovo Decreto per l’Efficienza Energetica: Un Passo Avanti nella Riqualificazione dell’Edilizia Residenziale e Pubblica

Il recente decreto pubblicato rappresenta un importante passo avanti nell’attuazione dell’Investimento 17 della Missione 7 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Questo provvedimento si focalizza sulla riqualificazione energetica dell’edilizia residenziale, sia pubblica che privata, con particolare attenzione alle famiglie vulnerabili e alla lotta alla povertà energetica.

Il decreto definisce in modo preciso le modalità operative, i soggetti coinvolti e i criteri di accesso agli incentivi destinati a progetti di miglioramento energetico. Per poter beneficiare delle agevolazioni, gli interventi devono garantire almeno un miglioramento del 30% nell’efficienza degli edifici coinvolti.

Le misure sono rivolte principalmente a edifici pubblici e residenziali, realizzate tramite soggetti qualificati noti come ESCo (Energy Service Company). Questi soggetti possono usufruire di sovvenzioni fino al 65% del costo totale del progetto, oltre a poter accedere a prestiti finanziati da banche convenzionate supportate da garanzie di SACE.

Interventi ammessi: cosa si può fare

È importante sottolineare che sono esclusi investimenti in attività connesse all’uso di combustibili fossili o che possano aumentare le emissioni di gas serra, in linea con gli obiettivi di sostenibilità ambientale.

Procedura, requisiti e controlli

Il decreto stabilisce chiaramente le modalità di presentazione dei progetti, i requisiti tecnici richiesti e le certificazioni necessarie. Viene inoltre previsto un sistema di verifica, monitoraggio e, in caso di irregolarità o inadempienze, anche di revoca dei finanziamenti. Per garantire la sostenibilità dei finanziamenti bancari, è prevista una garanzia da parte di SACE, che tutela sia le istituzioni finanziarie sia i beneficiari.

Per eventuali ulteriori informazioni o chiarimenti, non esitate a rivolgervi a noi!

Articoli Recenti

Studio Tecnico Per. Ind. Pier Paolo Canino

Supporto e Servizi qualificati per la committenza

© 2023 Studio Tecnico Per. Ind. Pier Paolo Canino – P. IVA: 02266260781 – Pec: pierpaolo.canino@pec.eppi.it